In questo mese // Maggio 2015
L'imprevisto, proprio qui, nella mia vita. Un imprevisto che profuma di caffè e di partite a briscola la sera, di cappuccini che, vi prego, chiedetemi un'altra cosa; un imprevisto fatto di ragazzine...
View ArticleStoria del nuovo cognome, Elena Ferrante
L'amica geniale // Volume 1 >>>Lenù, piccola dolce Lenù. Forse devo cambiare idea su Lila, sai? Forse non è così geniale come credevo o, per meglio dire, può darsi che sia una specie di genio...
View ArticleStoria del nuovo cognome, frasi [Elena Ferrante]
Scarabocchi sul libro [clic] >>> Se si era già arresa, se aveva già digerito quell'affronto, il legame con Stefano doveva essere veramente forte. Lo amava, lo amava come le ragazze dei...
View ArticleScrivimi ancora, Cecelia Ahern [E 4 anni di blog!]
È strano, e bello, che questo sia il libro di cui mi trovo a parlare proprio in questi giorni. Da quando ho aperto il blog è il primo anno che il 17 giugno lo lascio senza un post d'auguri, ma è anche...
View ArticleScrivimi ancora, frasi [Cecelia Ahern]
Scarabocchi sul libro [clic] >>>Fra qualche anno, quando sarò diventata famosa, tu probabilmente dirai: “Rosie: ecco un nome che non sentivo da secoli. Una volta eravamo grandi amici. Chissà...
View ArticleIn questi mesi // Giugno, luglio, agosto 2015
Un bel respiro ed ecco settembre. Finalmente, mi verrebbe da dire. Riprendere in mano il blog dopo l'estate mi costa sempre molta fatica, mi costa sempre molti post scritti e cancellati, poi...
View ArticleAtti osceni in luogo privato, Marco Missiroli
Sono sicura che ci siano dei libri che ci restano nel cuore più di altri non tanto (o non solo) per la storia che racchiudono loro, quanto piuttosto per la storia in cui siamo racchiusi noi, nel...
View ArticleIn questo mese // Settembre 2015
Pizze, piazze e pazzie. Ne avrei di cose da raccontare su questo settembre qui, le pagine del mio diario sono fitte fitte di parole e frasi che, dopo l'estate, hanno perso quel punto interrogativo che...
View ArticleAtti osceni in luogo privato, frasi [Marco Missiroli]
Scarabocchi sul libro [clic] >>> Così conobbi l’inspiegabile equazione della passione: l’estetica, l’eros, i modi garbati e un cervello che contenesse sensibilità e cultura non erano...
View ArticlePomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop, Fannie Flagg
Proprio oggi, colta da una piccola febbre che sicuramente mi ha attaccato la mia nipotina alle prese col primo anno di asilo, sono riuscita a vedere il film tratto da Pomodori verdi fritti al caffé di...
View ArticleBuoni propositi per il blog
Potrei iniziare il primo post del 2016 dicendo che mi dispiace un sacco di essere sparita dall'estate in poi. Potrei iniziarlo raccontando che ho letto pochissimo negli ultimi mesi e che quel poco che...
View ArticlePomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop, frasi [Fannie Flagg]
Scarabocchi sul libro [clic] >>>È buffo come da bambini si pensi che il tempo non passerà mai; poi, dal momento in cui si aggiungono i vent'anni passa svelto come il rapido per Memphis. Io...
View ArticleStoria di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante
L'amica geniale // Volume 1 >>>Storia del nuovo cognome // Volume 2 >>>È passato decisamente troppo tempo dal momento in cui ho terminato di leggere Storia di chi fugge e di chi...
View ArticleStoria di chi fugge e di chi resta, frasi [Elena Ferrante]
Scarabocchi sul libro [clic] >>>«Un maschio, a parte i momenti pazzi in cui lo ami e ti entra dentro, resta sempre fuori. Perciò, dopo, quando non lo ami più, ti dà fastidio anche solo...
View ArticleIl mappalibri #1 [Lessico famigliare]
Questa è la prima novità dell'anno, una novità per il blog e una seminovità per chi mi segue anche su Instagram. Durante la primavera dell'anno scorso avevo preso l'abitudine di condividere su questo...
View ArticleSpunti e appunti prima del weekend #1
A malincuore ho deciso di salutare una rubrica a cui ero molto affezionata, il Sempre di domenica. L'ho fatto perché era strutturata in modo tale che aveva bisogno di tempo per essere creata,...
View ArticleFavole al telefono, Gianni Rodari
C'era una volta...... il ragionier Bianchi, di Varese. Era un rappresentante di commercio e sei giorni su sette girava l'Italia intera, a Est, a Ovest, a Sud, a Nord e in mezzo, vendendo medicinali. La...
View ArticleFavole al telefono, frasi [Gianni Rodari]
Scarabocchi sul libro [clic] >>> - Quanto pesa una lagrima? - Secondo: la lagrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.[A...
View ArticleIl mappalibri #2 [Sostiene Pereira]
Il mappalibriè la rubrica del venerdì, nella quale ho pensato di condividere gli scarabocchi che realizzo a caldo dopo la lettura di un libro. Se anche voi avete voglia di scarabocchiare in senso...
View ArticleSpunti e appunti prima del weekend #2
- Il calendario 2016 di Virgola, scaricabile gratuitamente. - Tutorial di cucito: la borsa portalavoro. Voglio provare a fare una bustina del genere, più piccola. - Il mattone di cioccolato, ricetta...
View Article